Indicazioni per la gestione dei contatti scolastici in considerazione della ripresa delle attività in presenza – Nota della Regione del Veneto n. 159338 del 7/4/2021
In considerazione della ripresa delle attività scolastiche in presenza e alla luce delle ultime indicazioni nazionali e regionali, con propria nota la Regione del Veneto fornisce precisazioni al fine di garantire uniformità di comportamenti nel territorio regionale nell’applicazione delle “Linee d’indirizzo per la gestione dei contatti scolastici” Rev. 3 del 4/2/2021. Si trasmette la nota 2021_04_07_159338_Indicazioni gestione contatti scolastici_ripresa attività in presenza_Russo , i cui contenuti saranno inseriti nel prossimo aggiornamento delle Linee d’indirizzo regionali.
Si evidenziano in particolare le seguenti novità:
• in caso di alunno o docente positivo, viene indicato di effettuare il test di screening iniziale a tutta la classe e, se tutti i test risultano negativi, di porre le classi dalla primaria alla secondaria di II° grado in monitoraggio con mantenimento della frequenza e secondo test di screening dopo 14 giorni; per le classi dell’Infanzia è prevista invece la quarantena e il test di screening al termine del periodo;
• nell’identificazione dei contatti scolastici tra il personale, per le scuole dalla primaria alla secondaria di II° grado viene raccomandato di applicare il criterio temporale indicativo delle 4 o più ore; per le scuole dell’Infanzia resta invece confermato quanto riportato nella nota della Regione del Veneto n. 108713 del 8/3/2021. - In ogni caso è fatta salva la possibilità che il Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) valuti diversamente situazioni specifiche.
Si comunica che da mercoledì 07/04/2021 tutta la scolaresca dell’IC19 rientrerà in presenza in quanto il Veneto si colloca in zona arancione. DL n 44_2021
In merito al plesso Verdi si rassicurano le Famiglie che sono stati effettuati i lavori di riparazione da parte dell’Ente Locale per i danni causati dalle infiltrazioni dell’acqua. In attesa di tinteggiare la 1^C e la l’aula occupata dal sottogruppo 2^A ( plesso Verdi ) si informa che le citate classi saranno temporaneamente spostare in aula informatica ed in aula di scienze.
Si coglie l’occasione per porgere i miei più sentiti auguri per una serena Pasqua, augurando a tutta la Comunità Educante pace e tanta salute.
Con piacere si socializzano e condividono gli auguri del nostro
del Ministro Patrizio Bianchi e dei sottosegretari: Barbara Floridia e Rossano Sasso.
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Daniela Miceli
💙💙"Oggi 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo💙istituita dall’ONU nel 2007 con lo scopo di sensibilizzare le comunità e i cittadini degli Stati membri delle Nazioni Unite alla conoscenza di questo disturbo e porre l’attenzione sui diritti delle persone che ne sono affette e delle loro famiglie. Una Giornata che quest’anno assume un particolare rilievo. L’emergenza sanitaria ha mostrato, infatti, con tutta evidenza, l’importanza di vivere in una società veramente inclusiva, in cui vengono rispettati e garantiti i diritti di tutte le cittadine e di tutti i cittadini: intervenire sulle situazioni di fragilità e difficoltà, assicurare condizioni di benessere, è fondamentale sia per i singoli, che per la collettività. Il nostro sistema di Istruzione può vantare una legislazione tra le più avanzate al mondo per quanto riguarda l'inclusione scolastica, ma è necessario promuovere una sempre maggiore consapevolezza rispetto a questo tema per migliorare le opportunità di formazione e di crescita di alunni e studenti con disabilità e di tutta la comunità scolastica, anche in considerazione delle sfide che questi tempi impongono. Come ormai da tradizione, il “blu” sarà il colore utilizzato per identificare iniziative svolte da Istituzioni e Associazioni in occasione della Giornata Mondiale e potrà essere impiegato come simbolo per manifestare e promuovere azioni di solidarietà, inclusione, equità. Considerata la rilevanza educativa, culturale e sociale dell'iniziativa, tutte le scuole sono invitate a garantire la massima sensibilizzazione di tutta la comunità educante, per una partecipazione informata e consapevole." 💙💙 http://www.salute.gov.it/
IL MINISTRO
Prof. Patrizio Bianchi
ENGLISH TIME IN APRIL
Ecco gli appuntamenti serali del progetto “IT’S ENGLISH TIME!” in aprile per tutti i ragazzi di prima media.
Basta fare il solito click nelle seguenti date:
From your English teachers!
Si comunica che a seguito dell’ordinanza regionale del 26/3/21 il Veneto sarà in zona rossa fino al 6/4/21 pertanto le attività didattiche proseguiranno in DAD.
Si conferma la didattica in presenza per gli alunni già individuati dai rispettivi consigli/team di classe.
Si comunica alle famiglie della SSPG Verdi che a causa dei problemi tecnici rilevati nella giornata del 22 Marzo 2021 che hanno portato al conseguente mancato funzionamento dell'impianto elettrico e di riscaldamento, le classi non sono funzionali ad accogliere gli alunni in presenza. Pertanto anche nella giornata di martedì 23 Marzo 2021 le lezioni proseguiranno esclusivamente in DAD. Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
Si comunica a tutte le famiglie che oggi 22 marzo 2021 a causa di problemi tecnici dovuti ad infiltrazioni d’acqua provenienti dal soffitto, tutte le attività didattiche di oggi saranno svolte in DAD non potendo recarsi in presenza al plesso verdi.
IL VISIBILE E IL NON VISIBILE
GLI EFFETTI NASCOSTI DELLA PANDEMIA SUGLI EQUILIBRI GEOPOLITICI MONDIALI
Si comunica che lunedì 22 marzo 2021, alle ore 17.30, presso la Società Letteraria di Verona, Piazzetta Scaletta Rubiani, 1, si terrà il decimo incontro di aggiornamento, formazione e promozione culturale organizzato dalla Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme”.
“Il visibile e il non visibile: gli effetti nascosti della pandemia sugli equilibri geopolitici mondiali”, Prof. Stefano Verzè
Le presentazioni saranno trasmesse in diretta audio video streaming http://www.societaletteraria.it/streaming/ , condivise sulla pagina pubblica in Facebook della Rete “Scuola e Territorio: Educare Insieme”. Per i docenti interessati, si ricorda che l’attestato valido ai fini dell’aggiornamento potrà essere richiesto tra l'inizio e la fine dell’incontro al seguente link: http://www.copernicopasoli.edu.it/formazione e ricevuto successivamente.